Saperi e Ispirazioni
In dialetto paccheri significa “schiaffi”, infatti questa tradizionale pasta corta viene chiamata anche “schiaffoni”.
Sono un formato dalle dimensioni generose, versatile e popolare, tipico della cucina povera partenopea poiché ne bastano pochi per riempire il piatto e saziare.
Preparazione: Cuocere in acqua bollente, scolare e condire a piacimento.
Come si Fa Garofalo
Non c'è niente di scontato nella lavorazione della pasta.
Ogni passaggio, ogni procedimento è frutto di esperienze antiche e di scoperte recenti, oltre che un’interpretazione originale del gusto.
La passione per il nostro lavoro si traduce nella continua ricerca di quella che, per noi, è la perfezione.